Anno: 1958
Regista: Alfred Hitchcock
Genere: Thriller psicologico, Noir
Durata: 128 minuti
Per chi è adatto: Appassionati di thriller complessi e psicologici, amanti del cinema classico e del lavoro di Alfred Hitchcock. È un film per un pubblico maturo, per via delle tematiche e della tensione psicologica.
Scottie Ferguson, un detective di San Francisco sofferente di vertigini e acrofobia dopo un incidente, è costretto a ritirarsi dalla polizia. Un vecchio amico, Gavin Elster, lo ingaggia per sorvegliare sua moglie, Madeleine, apparentemente afflitta da una possessione spirituale. Scottie si ritrova presto ossessionato dalla bellezza eterea e dal comportamento enigmatico di Madeleine, che sembra condurre una doppia vita, spinta da un’antica tragedia familiare.
Man mano che la sua ossessione cresce, Scottie si innamora perdutamente di lei. Tuttavia, un tragico evento su un campanile mette fine alla loro relazione e alla vita di Madeleine, lasciando Scottie devastato e tormentato dal senso di colpa. In preda a una profonda depressione, la sua vita prende una svolta inaspettata quando incontra Judy Barton, una donna che somiglia incredibilmente a Madeleine.
Scottie tenta disperatamente di trasformare Judy nella sua amata perduta, ignorando la sua identità reale e le implicazioni di questa ossessione. La trama si sviluppa in un labirinto di inganni, false identità e illusioni, esplorando temi come l’ossessione, la manipolazione e il desiderio di ricreare il passato, culminando in un finale sorprendente e tragico che rivela la verità dietro l’intricato mistero.