Skip to content Skip to footer

FRANKENSTEIN JUNIOR

Anno: 1974
Regista: Mel Brooks
Genere:
Commedia, Parodia, Fantascienza
Durata: 106 minuti
Per chi è adatto: Amanti della commedia brillante e della parodia intelligente, fan del genere horror classico che apprezzano l’umorismo satirico. Adatto a un pubblico di adolescenti e adulti, data la natura delle battute e dei riferimenti.

Il dottor Frederick Frankenstein, un eminente neurochirurgo americano che si sforza di rinnegare l’ingombrante eredità del nonno Victor, il famigerato scienziato pazzo, eredita il castello di famiglia in Transilvania. Inizialmente intenzionato a liquidare tutto, Frederick scopre il diario segreto del nonno e viene irresistibilmente attratto dall’idea di proseguire i suoi esperimenti di rianimazione.

Con l’aiuto dell’estroso e gobbo assistente Igor (che insiste si pronunci “Aigor”), dell’affascinante Inga e della minacciosa Frau Blücher (il cui nome fa nitrire i cavalli), Frederick riesce a dare vita a una nuova Creatura. Il “Mostro”, interpretato da Peter Boyle, è inizialmente mansueto, ma una serie di esilaranti sventure e il panico generale dei paesani scatenano il caos.