Skip to content Skip to footer

La direzione artistica

Nelle serate del 22, 23 e 24 agosto 2025 il borgo di Castagneto Carducci si trasformerà in un vero e proprio cinema diffuso a cielo aperto. Con Effetto Notte – Luci e sogni, il borgo diventa cinema, le strade del centro storico prenderanno vita riempiendosi di immagini, musica, figuranti, installazioni che avranno come unico filo conduttore la settima arte. 

Un percorso che, partendo dal cinema diffuso e dalle proiezioni sulle facciate di alcuni palazzi storici, arriverà a far vivere agli spettatori un’esperienza unica, immersi tra proiezioni, musica, fotogrammi intramontabili e dietro le quinte.
Il borgo sarà poi arricchito dalla presenza misteriosa di personaggi cinematografici, da sonorizzazioni dal vivo di capolavori del cinema classico e da installazioni artistiche che faranno vivere anche le più piccole vie di transito. Un evento immersivo e coinvolgente, per un pubblico di ogni età. In particolare, bambine e i bambini si potranno divertire con laboratori di trucco e parrucco cinematografico.

Il Festival

La manifestazione si articolerà in sei macro-aree.

Il cinema espanso
Il Cinema, attraverso le proiezioni su alcune pareti del borgo, diventerà parte integrante della manifestazione accompagnando gli spettatori in un percorso immersivo che toccherà le tappe fondamentali della sua evoluzione storica.

Il borgo diventa set
Durante il festival, una troupe tutta felliniana, trasformerà gli spazi del borgo in un vero e proprio set a cielo aperto, coinvolgendo il pubblico nelle fasi di ripresa di un’atipica produzione cinematografica.

Il cinema e la musica
Un capitolo speciale sarà dedicato al rapporto tra musica e cinema, con sonorizzazioni dal vivo di alcune opere di Georges Méliès e con interventi musicali disseminati all’interno del borgo.

Cose dell’altro mondo
Girando nel borgo gli spettatori potranno entrare in uno spazio cinematografico parallelo, in cui incontrare personaggi del cinema come Batman, Iron Man, Freddy Krueger e tanti altri.

Inside Psycho
Una specifica installazione in cui il celebre capolavoro di Hitchcock viene restituito e diffuso nelle vie del borgo sotto forma delle opere visive di Valentina Restivo.

Schermo libero
Ogni sera, dalle 22:30 alle 24:00, Piazza del Popolo sarà animata da uno schermo cinematografico con proiezioni tematiche.

COSTO BIGLIETTI
INTERO € 10,00
RIDOTTO € 8,00 (DAI 4 AI 10 ANNI)
FAMIGLIA € 32,00 (2 ADULTI + 2 BAMBINI)
RESIDENTI € 8,00


PARCHEGGI CON SERVIZIO NAVETTA GRATUITI
• PIAZZA DEL MERCATO – DONORATICO
• VIA DEL FOSSO – DONORATICO
• PIAZZA CASSOLA – MARINA DI CASTAGNETO

DIREZIONE ARTISTICA MARCO BRUCIATI